Città di alberi e rotaie
Città di alberi e rotaie racconta una vicenda terribile successa a Mestre a inizio aprile 2025.
Leggerla sui media mi ha spezzato il cuore e così ho voluto scrivere una canzone dedicata alla piccola anima che suo malgrado ne è stata protagonista e anche per sensibilizzare sull'importanza di insegnare ai più giovani a proteggersi in certe situazioni.
Il testo è interamente mio mentre melodia e canto sono stati creati con l'intelligenza artificiale, per l'esattezza sul sito Suno, a cui sto imparando a dare indicazioni sempre più precise sul risultato che voglio ottenere.
Il testo contiene due citazioni volute: al mio brano precedente Mestre bella
precisamente alla frase su "Mestre, città dal cuore nascosto"
che vuole ricordare come questa città sappia anche proteggere, curare, aiutare....
La seconda citazione è a "Il silenzio della colomba", un brano dei miei amati Pooh
che tratta lo stesso tema di questo.
Potete scaricare Città di alberi e rotaie (MP3, 4.80MB) per ascoltarlo nei vostri dispositivi.
Testo
In questa città di alberi e rotaie
nel tempo di scuola, strada, palestra e casa
la primavera che avanza
ancora pochi giorni e sarà vacanza.
In questo tempo fra il gioco e lo studio
di autobus, tram e compagni di scuola
i primi viaggi da sola
i giorni verdi di una vita che vola.
E poi tutto si rompe e tutto si gela.
Uno sguardo malato nell'ombra si cela.
Nessuno ti ha detto cosa si fa
quando l'angoscia ti prende
e chiami un'amica
che per fortuna ti sente.
In questa città di alberi e rotaie
nel tempo di scuola, strada, palestra e casa
una piccola vita di colpo è cambiata
la fiducia nel domani le è stata rubata.
E poi tutto si rompe e tutto si gela
quello sguardo malato nell'ombra più non si cela.
Il cattivo è passato ma non era una fiaba
con la strega e la mela.
Ci vorrà tempo per sorridere la sera.
Piccola anima
al centro delle parole
di pensieri
e mille preghiere...
questa città
ha un cuore nascosto
che adesso batte con te.
E vedrai
che il tempo farà la sua parte
in qualche modo ce la farai
e di nuovo...
sì di nuovo
sorriderai.
Licenza
Il brano è rilasciato con licenza Creative Commmons Attribuzione-NonCommerciale-NonOpereDerivate 4.0 Internazionale il che significa che può essere condiviso a patto di citare l'autore, non creare opere derivate e non usarlo per guadagnare.