Tra i mattoni e il cielo
Tra i mattoni e il cielo è un brano che ho dedicato alla Parrocchia dei Santi Gervasio e Protasio, la mia parrocchia, ove ho ricevuto i sacramenti e poi fatto volontariato per vent'anni.
Melodia, esecuzione e canto sono stati creati con l'intelligenza artificiale, per l'esattezza sul sito Suno.
Anche il testo in metrica è opera dell'intelligenza artificiale, ma partendo da una serie di idee e ricordi proposti da me a ChatGPT.
Potete scaricare Tra i mattoni e il cielo (MP3, 5.04MB) per ascoltarlo nei vostri dispositivi.
Testo
C'era un tempo di silenzi e pietre
tra le invasioni e i sogni dei santi
un piccolo nome tra mille preghiere
che il tempo ha scolpito nei canti.
Nel cuore di Mestre, tra storia e mistero,
una facciata che guarda il cielo
le mani di chi l'ha voluta lassù
le senti ancora, se ascolti di più.
Tra i mattoni e il cielo
c'è amore verso Dio, sincero,
da Gervasio e Protasio
che hanno acceso il sentiero
e don Gianni che tende la mano
tra chi cade e chi spera ancora
è una chiesa che sogna lontano
ma che resta vicino ogni ora.
Da metà ottocento la voce di Meduna
ha disegnato archi verso la luna
e ogni pietra sa cos'è l'attesa
quando la fede è una dolce difesa.
I corsi per chi non ha più voce
una speranza che nasce veloce
non solo pane, ma dignità
in ogni gesto, in ogni città.
Tra i mattoni e il cielo
c'è amore verso Dio, sincero,
da Gervasio e Protasio
che hanno acceso il sentiero
e don Gianni che tende la mano
tra chi cade e chi spera ancora
è una chiesa che sogna lontano
ma che resta vicino ogni ora.
E se ti perdi, passa di lì
troverai pace tra i giorni tuoi
una preghiera che sa di domani
tra le promesse e mani umane.
Tra i mattoni e il cielo
c'è amore verso Dio, sincero,
da Gervasio e Protasio
che hanno acceso il sentiero
e la chiesa che abbraccia il futuro
sta nel cuore di chi crede ancora
tra quei santi che stanno al sicuro
nel silenzio di ogni aurora.
Licenza
Il brano è rilasciato con licenza Creative Commmons Attribuzione-NonCommerciale-NonOpereDerivate 4.0 Internazionale il che significa che può essere condiviso a patto di citare l'autore, non creare opere derivate e non usarlo per guadagnare.