Questa pagina permette di calcolare il calendario liturgico cattolico italiano di rito romano, per l'anno oppure per il periodo indicato.
Se trovate utile questo calcolatore vi chiedo di dedicare un momento di preghiera o pensieri di speranza ai bambini malati.

Il calendario potrebbe contenere errori o imprecisioni. Verificate sempre le date sul calendario liturgico della vostra parrocchia. Se trovate cose che non vanno, per favore avvisatemi. Grazie!

Opzioni di visualizzazione e ricerca
Istruzioni - Informazioni - Ringraziamenti - Licenza

Anno liturgico 2001


Informazioni principali


DataEventoP.F.LiturgiaTipoIst.Colore
Anno C
lun, 1 gennaio 2001Maria Santissima Madre di Dio (Cathopedia, Wikipedia)PF Solennità1969bianco
lun, 1 gennaio 2001Giornata mondiale della pace (Cathopedia, Wikipedia)F Festa1968bianco
lun, 1 gennaio 2001Capodanno (Cathopedia, Wikipedia)F F. Civile1691
mer, 3 gennaio 2001Santissimo nome di Gesù (Cathopedia, Wikipedia)F Memoriabianco
sab, 6 gennaio 2001Epifania del Signore (Cathopedia, Wikipedia)PF Festabianco
dom, 7 gennaio 2001Battesimo del Signore (Cathopedia, Wikipedia)P Festabianco
dom, 14 gennaio 20012° D.T.O. (Cathopedia, Wikipedia)P Domenicaverde
dom, 21 gennaio 20013° D.T.O. (Cathopedia, Wikipedia)P Domenicaverde
gio, 25 gennaio 2001Conversione di San Paolo apostolo (Cathopedia, Wikipedia)F Solennitàbianco
dom, 28 gennaio 20014° D.T.O. (Cathopedia, Wikipedia)P Domenicaverde
ven, 2 febbraio 2001Presentazione del Signore (Candelora) (Cathopedia, Wikipedia)F Festabianco
dom, 4 febbraio 20015° D.T.O. (Cathopedia, Wikipedia)P Domenicaverde
dom, 11 febbraio 20016° D.T.O. (Cathopedia, Wikipedia)P Domenicaverde
dom, 11 febbraio 2001Madonna di Lourdes (Cathopedia, Wikipedia)F Feriaverde
dom, 18 febbraio 20017° D.T.O. (Cathopedia, Wikipedia)P Domenicaverde
gio, 22 febbraio 2001Cattedra di San Pietro Apostolo (Cathopedia, Wikipedia)F Festabianco
gio, 22 febbraio 2001Giovedì Grasso F. Civile
dom, 25 febbraio 20018° D.T.O. (Cathopedia, Wikipedia)P Domenicaverde
mar, 27 febbraio 2001Martedì grasso (Cathopedia, Wikipedia) F. Civile
mer, 28 febbraio 2001Mercoledì delle ceneri (Cathopedia, Wikipedia)P Solennitàviola
dom, 4 marzo 20011° Domenica di QuaresimaP Domenicaviola
dom, 11 marzo 20012° Domenica di QuaresimaP Domenicaviola
dom, 18 marzo 20013° Domenica di QuaresimaP Domenicaviola
lun, 19 marzo 2001Solennità di San Giuseppe (Cathopedia, Wikipedia) Solennità1621bianco
dom, 25 marzo 2001Domenica Laetare (Wikipedia)P Domenicaviola
lun, 26 marzo 2001Festa dell'Annunciazione (Cathopedia, Wikipedia)F Festabianco
dom, 1 aprile 20015° Domenica di QuaresimaP Domenicaviola
dom, 8 aprile 2001Domenica delle Palme (Cathopedia, Wikipedia)P Domenicarosso
lun, 9 aprile 2001Lunedì della settimana Santa (Cathopedia, Wikipedia) Feriaviola
mar, 10 aprile 2001Martedì della settimana Santa (Cathopedia, Wikipedia) Feriaviola
mer, 11 aprile 2001Mercoledì della settimana Santa (Wikipedia) Feriaviola
gio, 12 aprile 2001Giovedì Santo (Messa del Crisma) (Cathopedia, Wikipedia) Solennità1955bianco
gio, 12 aprile 2001Giovedì Santo (In Cena Domini) (Cathopedia, Wikipedia) Solennitàbianco
ven, 13 aprile 2001Venerdì Santo (Passione del Signore) (Cathopedia, Wikipedia) Solennitàrosso
ven, 13 aprile 2001Inizio Novena alla Divina Misericordia (Cathopedia, Wikipedia) Novena
sab, 14 aprile 2001Sabato Santo (Cathopedia, Wikipedia) Solennitàbianco
dom, 15 aprile 2001Pasqua - Risurrezione del Signore (Cathopedia, Wikipedia)P Solennità325bianco
lun, 16 aprile 2001Lunedì dell'Angelo (Cathopedia, Wikipedia) Feriabianco
dom, 22 aprile 20012° Domenica di Pasqua o della Divina Misericordia (dom. in Albis) (Cathopedia, Wikipedia)P Domenica1992bianco
mer, 25 aprile 2001Festa della liberazione (Wikipedia)F F. Civile1946
dom, 29 aprile 20013° Domenica di Pasqua (Misericordias Domini) (Cathopedia, Wikipedia)P Domenicabianco
mar, 1 maggio 2001San Giuseppe LavoratoreF Memoria1956bianco
mar, 1 maggio 2001Festa dei lavoratori (Wikipedia)F F. Civile
dom, 6 maggio 20014° Domenica di Pasqua (Jubilate) (Cathopedia, Wikipedia)P Domenicabianco
dom, 13 maggio 20015° Domenica di Pasqua (Cantate) (Cathopedia, Wikipedia)P Domenicabianco
dom, 20 maggio 20016° Domenica di Pasqua (Rogate - Vocem jocunditatis) (Cathopedia, Wikipedia)P Domenicabianco
ven, 25 maggio 2001Inizio Novena di Pentecoste (Cathopedia, Wikipedia) Novena
dom, 27 maggio 2001Ascensione di Gesù (Cathopedia, Wikipedia)P Solennitàbianco
gio, 31 maggio 2001Visitazione della Beata Vergine Maria (Cathopedia, Wikipedia)F Festabianco
sab, 2 giugno 2001Festa della Repubblica Italiana (Wikipedia)F F. Civile1947
dom, 3 giugno 2001Pentecoste (Cathopedia, Wikipedia)P Solennitàrosso
dom, 10 giugno 2001Solennità della Santissima Trinità (Cathopedia, Wikipedia) Solennitàbianco
dom, 17 giugno 2001Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (Cathopedia, Wikipedia)PF Solennità1317bianco
ven, 22 giugno 2001Santissimo Cuore di Gesù (Cathopedia, Wikipedia) Solennità1856bianco
dom, 24 giugno 2001Natività di San Giovanni Battista (Cathopedia, Wikipedia)F Solennitàbianco
ven, 29 giugno 2001Santi Pietro e Paolo Apostoli (Cathopedia, Wikipedia)F Solennitàrosso
dom, 1 luglio 200113° D.T.O. (Cathopedia, Wikipedia)P Domenicaverde
dom, 8 luglio 200114° D.T.O. (Cathopedia, Wikipedia)P Domenicaverde
dom, 15 luglio 200115° D.T.O. (Cathopedia, Wikipedia)P Domenicaverde
lun, 16 luglio 2001Beata Vergine Maria del Monte Carmelo (Cathopedia, Wikipedia)F Memoriaverde
dom, 22 luglio 200116° D.T.O. (Cathopedia, Wikipedia)P Domenicaverde
mer, 25 luglio 2001San Giacomo (Cathopedia, Wikipedia)F Festarosso
dom, 29 luglio 200117° D.T.O. (Cathopedia, Wikipedia)P Domenicaverde
dom, 5 agosto 200118° D.T.O. (Cathopedia, Wikipedia)P Domenicaverde
lun, 6 agosto 2001Trasfigurazione del Signore (Cathopedia, Wikipedia)F Festabianco
dom, 12 agosto 200119° D.T.O. (Cathopedia, Wikipedia)P Domenicaverde
mer, 15 agosto 2001Assunzione della Beata Vergine Maria (Cathopedia, Wikipedia)PF Solennitàbianco
mer, 15 agosto 2001Ferragosto (Wikipedia)F F. Civile
dom, 19 agosto 200120° D.T.O. (Cathopedia, Wikipedia)P Domenicaverde
dom, 26 agosto 200121° D.T.O. (Cathopedia, Wikipedia)P Domenicaverde
dom, 2 settembre 200122° D.T.O. (Cathopedia, Wikipedia)P Domenicaverde
sab, 8 settembre 2001Natività della Beata Vergine Maria (Cathopedia, Wikipedia)F Festabianco
dom, 9 settembre 200123° D.T.O. (Cathopedia, Wikipedia)P Domenicaverde
mer, 12 settembre 2001Santissimo nome di Maria (Cathopedia, Wikipedia)F Festa1685verde
ven, 14 settembre 2001Esaltazione della Santa Croce (Cathopedia, Wikipedia)F Festarosso
dom, 16 settembre 200124° D.T.O. (Cathopedia, Wikipedia)P Domenicaverde
dom, 23 settembre 200125° D.T.O. (Cathopedia, Wikipedia)P Domenicaverde
dom, 30 settembre 200126° D.T.O. (Cathopedia, Wikipedia)P Domenicaverde
dom, 7 ottobre 200127° D.T.O. (Cathopedia, Wikipedia)P Domenicaverde
dom, 7 ottobre 2001Madonna del Rosario (Cathopedia, Wikipedia)F Memoria1716bianco
dom, 14 ottobre 200128° D.T.O. (Cathopedia, Wikipedia)P Domenicaverde
dom, 21 ottobre 200129° D.T.O. (Cathopedia, Wikipedia)P Domenicaverde
mer, 24 ottobre 2001Inizio Novena dei morti (Cathopedia, Wikipedia)F Novena
dom, 28 ottobre 200130° D.T.O. (Cathopedia, Wikipedia)P Domenicaverde
gio, 1 novembre 2001Solennità di tutti i Santi (Cathopedia, Wikipedia)PF Solennitàbianco
ven, 2 novembre 2001Commemorazione dei defunti (Cathopedia, Wikipedia)F Comm.viola
dom, 4 novembre 200131° D.T.O. (Cathopedia, Wikipedia)P Domenicaverde
ven, 9 novembre 2001Dedicazione Basilica Lateranense (Cathopedia, Wikipedia)F Festa324bianco
dom, 11 novembre 200132° D.T.O. (Cathopedia, Wikipedia)P Domenicaverde
dom, 18 novembre 200133° D.T.O. (Cathopedia, Wikipedia)P Domenicaverde
mer, 21 novembre 2001Presentazione della Beata Vergine Maria (Cathopedia, Wikipedia)F Memoria1585bianco
gio, 22 novembre 2001Santa Cecilia patrona musica (Cathopedia, Wikipedia)F Memoriarosso
dom, 25 novembre 200134° D.T.O. - Solennità di Cristo Re (Cathopedia, Wikipedia)P Solennitàbianco
gio, 29 novembre 2001Inizio Novena all'immacolata (Cathopedia, Wikipedia)F Novena
Anno A
dom, 2 dicembre 20011° Domenica di Avvento (Cathopedia, Wikipedia)P Domenicaviola
sab, 8 dicembre 2001Immacolata Concezione (Cathopedia, Wikipedia)PF Solennitàbianco
dom, 9 dicembre 20012° Domenica di Avvento (Cathopedia, Wikipedia)P Domenicaviola
lun, 10 dicembre 2001Madonna di Loreto (Cathopedia, Wikipedia)F Memoriaviola
gio, 13 dicembre 2001Santa Lucia (Cathopedia, Wikipedia)F Memoria1582rosso
dom, 16 dicembre 20013° Domenica di Avvento - Gaudete (Cathopedia, Wikipedia)P Domenicaviola
dom, 16 dicembre 2001Inizio Novena di Natale (Cathopedia, Wikipedia)F Novena1720
dom, 23 dicembre 20014° Domenica di Avvento (Cathopedia, Wikipedia)P Domenicaviola
mar, 25 dicembre 2001Natale del Signore (Cathopedia, Wikipedia)PF Solennitàbianco
mer, 26 dicembre 2001Santo Stefano (Cathopedia, Wikipedia)F Festarosso
dom, 30 dicembre 2001Festa della Sacra Famiglia (Cathopedia, Wikipedia) Festa1965bianco
lun, 31 dicembre 2002Messa di RingraziamentoF Feriabianco
Totale: 106 eventi

Legenda

  • Data: data dell'evento e collegamento a Cathopedia con informazioni aggiuntive sulla data.
  • Evento: nome dell'evento e collegamenti a Wikipedia e Cathopedia con informazioni aggiuntive.
  • P.: indicazione se la festa è di precetto. Gli eventi mobili che cadono di domenica possono non essere di precetto, ma la partecipazione all'Eucariastia domenicale lo è sempre.
  • F.: indicazione se l'evento è fisso o mobile.
  • Tipo: tipo di evento (festa, memoria, ecc).
  • Ist.: data di istituzione, universale o italiana. Questa data indica l'ultima modifica in ordine di tempo alla data dell'evento e può essere approssimativa.
  • Liturgia: collegamenti alla liturgia sui siti LaChiesa.it e Silvestrini.org
  • Colore: colore liturgico dell'evento.

Opzioni di visualizzazione e ricerca












(Istruzioni per usare queste date altrove)

(solo output HTML)


Istruzioni

Il calcolatore può mostrare i dati in tre modi:

Output HTML
I dati sono proposti in una tabella HTML da visualizzare nel browser (opzione predefinita).
Output JSON
Viene generato un documento in un formato interpretabile da un programma e utilizzabile per mostrare i dati in un altro sito o con aspetti differenti. Gli interessati possono consultare la pagina per gli sviluppatori.
Output CSV

Viene generato un documento da scaricare nel proprio dispositivo ed importare in un'applicazione come Google Calendar per avere sempre a portata di mano gli eventi liturgici dell'anno. Utilissimo soprattutto a chi usa Google Home o Alexa per porre domande come "dimmi gli eventi della prossima domenica"!

Per importare i dati in Google Calendar, una volta generato e scaricato il documento CSV sul proprio dispositivo, seguire le indicazioni di questa guida.

E' stato segnalato che la procedura non funziona correttamente con Edge di Microsoft. Provate con Chrome (verificato) o altri browser.

Nota: il documento contiene solo data, nome evento e se si tratta di una festa di precetto.

Informazioni

Gli eventi del calendario liturgico si dividono in due tipi: quelli fissi, che si ripetono ogni anno nella stessa data, e quelli mobili, che dipendono dalla data della Pasqua o di altre Feste.

Le Feste di precetto sono eventi dell'anno liturgico in cui, per i fedeli cattolici, è obbligatorio partecipare alla celebrazione dell'Eucaristia.

I colori liturgici indicano i diversi tipi di celebrazione e sono evidenziati dai paramenti liturgici indossati dai sacerdoti e da altri elementi in chiesa. Per maggiori informazioni si può consultare la voce di Wikipedia sui colori liturgici.

Per gli appassionati è disponibile la cronologia delle modifiche al calcolatore.

Ringraziamenti

Ringrazio di cuore monsignor Danilo Barlese che nel 2009 mi ha insegnato un "trucco" per calcolare correttamente le Domeniche del Tempo Ordinario, nel primo e nel secondo ciclo.

Ringrazio Valentino Spataro che ad agosto 2019 ha parlato di questa pagina nei suoi molteplici media e mi ha dato l'idea di aggiungere l'output JSON e supportare anche l'enciclopedia cattolica Cathopedia.

Ringrazio don Gianni Antoniazzi per l'idea dell'integrazione con Google Calendar. Lui stava parlando del calendario della parrocchia ma io ho pensato subito a questo progetto!

Ringrazio tutte le persone che mi hanno segnalato problemi e possibili migliorie.

Questo calendario è arricchito dai collegamenti ai seguenti, preziosi, siti che ringrazio per i contenuti che mettono a disposizione:

Licenza

Le informazioni sulle feste liturgiche sono ovviamente di pubblico dominio.
L'output di questo calcolatore, sia in forma di HTML formattato sia in forma di JSON o CSV, è rilasciato con licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0).