Informazioni su DreamHost
Questo sito è ospitato da DreamHost, uno dei migliori servizi di web hosting del mondo, almeno secondo me. Cosa rende DreamHost tanto speciale? Ecco le caratteristiche che me lo hanno fatto preferire, disponibili in tutti i piani tariffari, anche i più economici:
- Supporto PHP, CGI e database MySQL, per inserire script e funzioni di ogni genere nel sito in piena libertà, grazie anche all'accesso tramite SSH.
- Totale supporto per .htaccess che permette di personalizzare all'inverosimile il funzionamento del server web per il proprio sito.
- Traffico mensile e spazio su disco esponenzialmente maggiori delle offerte di pari costo di molti fornitori di spazio web italiani. E ogni settimana traffico e spazio su disco vengono aumentati gratuitamente!
- Completo supporto email con dozzine di email POP3 liberamente definibili, infiniti alias, risponditori automatici e la possibilità di utilizzare procmail per far gestire le mail in arrivo da script.
- Possibilità di creare mailing list di discussione o per annunci.
- Possibilità di ospitare infiniti domini e sotto-domini, quando in Italia per fare una cosa simile servono investimento rilevanti.
- Supporto tecnico competente e celere che garantisce sempre e rapidamente risposte di alto livello; nonché un forum utenti, un Wiki e un blog ufficiale!
- Continue migliorie al servizio e introduzione costante di nuove funzionalità.
Il rovescio della medaglia è che questo servizio si trova in USA e non in Italia, ma grazie alla velocità delle loro linee non si nota la differenza nè sul mio sito nè su altri decisamente più pesanti, come The Burning Edge.
Ma tutto questo è necessario per un sito personale?
La risposta sincera è... no, però vale la pena sostenere questo investimento! DreamHost offre parecchie opportunità: mi permette di avere una presenza web seria e completa, regalare una email personalizzata (xxx@favrin.net) ai miei familiari ma soprattutto sperimentare ed imparare quando e quanto voglio, nonché usare il mio spazio in piena libertà senza i limiti dei servizi gratuiti: se domani decidessi di mettermi a vendere cocomeri australiani via web lo potrei fare liberamente in questo spazio.
Inoltre ciò che apprendo "a casa mia" si tramuta in esperienza che posso mettere a frutto sul lavoro o in generale sui vari siti che gestisco per conto terzi, come ad esempio la Parrocchia di Carpenedo.
Fra le tante iniziative che rendono DreamHost speciale c'è anche una politica di "reward" (letteralmente: "ricompensa") molto interessante che permette di ottenere accrediti (che vanno a coprire i costi dovuti per i propri servizi) semplicemente venendo citati come referenti dai nuovi clienti. Si può scegliere fra un pagamento "una tantum" (ben 97$!) oppure una percentuale su ogni pagamento effettuato dal nuovo cliente. E in entrambi i casi si incassa anche se un secondo nuovo cliente cita come referente quello che ha citato noi!
Per saperne di più visitate il sito di DreamHost.